iniziative

Librarsi quarto appuntamento

Librarsi è il quarto appuntamento del ciclo di incontri culturali organizzato dal Fondo Edo Tempia e dall’Associazione Emanuele Lomonaco-Far Pensare e sarà legato alla seconda giornata nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico, un’iniziativa di Europa Donna.

Lunedì 3 ottobre alle 16,30 sarà presentato il libro “Non sono il mio tumore” di Marina Sozzi.

Il libro di Marina Sozzi aiuta a prendersi cura di se stessi in rapporto alla propria vita, ai familiari e al personale medico. La malattia non è un alieno e nemmeno un mostro, ma è parte di noi, non è una colpa averla e si può vincere solo in un contesto amichevole e appropriato.

Marina Sozzi è nata a Pavia nel 1960, si è laureata in Filosofia a Torino, e ha studiato a Parigi e alla Scuola Normale di Pisa. Ha lavorato come traduttrice e redattrice in varie case editrici, poi come insegnante, e infine, per molti anni, ha diretto la Fondazione Fabretti, dedicata allo studio dei temi della morte e del morire nella società contemporanea. Ha insegnato per cinque anni Tanatologia storica all’Università degli Studi di Torino. Formatrice, esperta di Terzo settore, si occupa di studiare l’esperienza della malattia e della fine della vita, e i rituali della morte e del lutto.

Marina Sozzi dialogherà con la vicepresidente dell’associazione Far Pensare Patrizia Tempia, responsabile della struttura di psicologia clinica dell’Asl di Biella. Interverranno la presidente della Fondazione Tempia Viola Erdini e il presidente di Far Pensare, oltre che direttore di oncologia nell’azienda sanitaria biellese, Francesco Leone. L’incontro si svolgerà nella sala conferenze della sede del Fondo Edo Tempia in caso di maltempo.

Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi