Kripton, la vita sospesa di sei giovani normali alle prese con il disagio

Il sempre più grande disagio psichico della nostra epoca è il tema di questa serata al Movieplanet di San Martino Siccomario, trattato attraverso "Kripton", documentario diretto da Francesco Munzi che indaga la vita sospesa di sei ragazzi, tra i 20 e i 30 anni, volontariamente ricoverati in due comunità psichiatriche della periferia romana, che [...]

Di |2024-06-03T15:03:48+00:00Maggio 27th, 2024|iniziative|0 Commenti

CreAzione – come arte, come donna

In occasione della mostra di Cecilia Martin Birsa e prendendo spunto da essa, l’Associazione  Emanuele Lomonaco Farpensare, insieme a Voci di Donne, Donne Nuove, Undergroung, la coop. Sociale Anteo, La Consigliera di Parità, e con il contributo fondamentale delle Scuole Liceo A Avogadro, Liceo del Cossatese, ITIS Q.Sella, e Liceo Artistico ha  organizzato un [...]

Di |2024-06-03T14:40:47+00:00Aprile 5th, 2024|iniziative|0 Commenti

Maternità

In occasione della Festa della Donna la scultrice biellese Cecilia Martin Birsa espone allo Spazio Cultura della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, per la prima volta a Biella. Le sculture scelte raffigurano corpi e volti femminili, attraverso il racconto del corpo la scultrice mostra non solo la bellezza, ma anche cicatrici e imperfezioni [...]

Di |2024-06-03T14:52:32+00:00Marzo 7th, 2024|iniziative|0 Commenti

Alberto Mantovani incontra gli studenti a Biella

Alberto Mantovani, specializzato in oncologia e direttore dell'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI), ieri, mercoledì 11 ottobre, è intervenuto nell'Auditorium di Città Studi, a favore della sensibilizzazione sulle tematiche mediche e preventive di malattie e tumori. Ad assistere una sala gremita di studenti, provenienti da tutte le scuole superiori biellesi. L’incontro è stato organizzato [...]

Di |2023-11-15T15:47:11+00:00Ottobre 12th, 2023|iniziative|0 Commenti

Librarsi 25 luglio 2023

Librarsi nuova iniziativa culturale ideata dall'associazione Emanuele Lomonaco-Far Pensare e dal Fondo Edo Tempia nei giardini attorno alla sede di via Malta. Martedì 25 luglio alle 18 interverrà Giuseppe Tipaldo, professore associato presso il dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, dove insegna “Sociologia della Scienza e della Tecnologia” e “Social Media Analysis [...]

Di |2023-11-15T15:47:51+00:00Luglio 25th, 2023|iniziative|0 Commenti

Librarsi 27 giugno 2023

Ritorna Librarsi iniziativa culturale ideata dall'associazione Emanuele Lomonaco-Far Pensare e dal Fondo Edo Tempia nei giardini attorno alla sede di via Malta. Martedì 27 giugno alle 18 sarà presentato il libro "Io, Guenda e il Gene matto" di Lucia Ravera, copywriter, giornalista, responsabile di uffici stampa per Enti Pubblici, alterna la sua attività dedicata [...]

Di |2023-07-08T09:08:37+00:00Giugno 18th, 2023|iniziative|0 Commenti

C’era una volta il Covid 19 – I giovani raccontano

Gli anni della pandemia hanno rappresentato per i giovani un periodo estremamente difficile. Colpiti direttamente dal Covid-19 a causa di ricoveri o lutti nel proprio nucleo familiare, o costretti a rispettare lunghissimi periodi di isolamento a casa per evitare il contagio, hanno trascorso una parte importante della propria crescita senza poter incontrare gli amici [...]

Di |2023-06-15T16:13:49+00:00Maggio 20th, 2023|iniziative|0 Commenti

La Salute come bene comune

“La Salute come bene comune: buone pratiche nel territorio biellese e nelle scuole” L’Associazione “Emanuele Lomonaco-Far pensare” opera per la tutela dei diritti delle persone fragili, con particolare attenzione alle situazioni di svantaggio sociale. Propone per il 18 marzo 2023 un convegno per riflettere sul concetto di salute come bene comune di primario interesse [...]

Di |2023-04-12T14:08:24+00:00Febbraio 25th, 2023|iniziative|0 Commenti
Torna in cima